Hai mai pensato che unโ€™immagine, un semplice gesto colorato su carta, possa un giorno diventare il tuo suono personale?

Questo corso ti offre una visione nuova, alternativa e imprevedibile sul riassumere unโ€™immagine in una vera e propria opera musicale.

Lโ€™obiettivo del corso รจ darvi gli strumenti per riuscire a trasformare unโ€™immagine tratta dallโ€™arte visiva, in un progetto sonoro. Esso si estende in due settimane strutturate per padroneggiare ogni tecnica: approfondirai le caratteristiche principali di scrittura dei grandi compositori di oggi e di ieri, confrontandoti con diversi maestri e colleghi, sfruttando i materiali didattici che ti verranno forniti e potrai infine realizzare il tuo progetto personale e completo, curando ogni dettaglio.

Ascoltalo dal vivo una volta terminato il corso!

Il corso si divide in tre fasi con tre differenti materie: analisi, creazione, esecuzione e pubblicazione.

Aumenta il tuo rapporto con l'arte visiva!

Fase 1:

  • Lettura ed analisi di opere d'arte comprese nelle arti maggiori (scultura, architettura, pittura).

  • Analisi di scene tratte da film illustri e d'animazione.

  • Analisi di brani del primo barocco con particolare riguardo alle descrizioni โ€œnaturalisticheโ€.

  • Il poema sinfonico ottocentesco.

  • Autori contemporanei che usano lโ€™arte visiva nella loro musica.

Fase 2:

  • Discutere i progetti realizzati.

  • Ricreare il โ€œmondo sonoroโ€.

  • Padroneggia le tecniche compositive.

Fase 3:

  • La Musica Elettronica.

  • Tecniche.

  • Lettura informatica della parte grafica (Iannix).

  • Lettura informatica della parte musicale (Max Msp).

  • Crea la tua composizione attraverso il protocollo MIDI e Digital e Analog Instrument.

Obiettivo:

Il nostro obiettivo principale รจ quello di trasporre, ricreare o trarre ispirazione da unโ€™immagine dellโ€™arte visiva (scultura, pittura, architettura fotografia ecc..) per poi trasporla in musica attraverso le svariate tecniche compositive, anche quelle piรน avanzate.

Una volta ultimati i nuovi brani gli studenti saranno in grado di padroneggiare le tecniche compositive anche piรน ardite e moderne per creare il proprio mondo sonoro: questo amplia i propri orizzonti in ambito lavorativo.

In un mondo sempre piรน connesso alle immagini รจ necessario espandere il proprio sapere, soprattutto in strade meno battute.

Infine i lavori saranno eseguiti dallโ€™Orchestra Sinfonica della Versilia e inseriti nel Festival Nei Suoni dei Luoghi, che inviterร  i corsisti a presentare il proprio lavoro in un concerto pubblico.

Le partiture migliori saranno pubblicate da DA_SH Edition.

  • Dove vuoi!

    Il corso si terrร  interamente online su piattaforma Zoom, consentendo a ogni iscritto di partecipare comodamente dalla propria postazione preferita.

  • Quando puoi!

    Gli incontri verranno concordati una volta terminate le iscrizioni, i docenti considereranno le disponibilitร  degli allievi e in base ad esse proporranno un calendario. Le sessioni saranno registrate, in caso di assenza il materiale video sarร  a disposizione.

  • I corsi sono aperti a tutti i compositori di tutte le nazionalitร  ed etร , con o senza specifico titolo di studio (รจ tuttavia necessaria una formazione minima).

    Gli studenti dovranno inviare: il loro CV, una lettera di presentazione dove verrร  spiegato il loro modo di pensare la musica e il loro obiettivo. I migliori lavori da camera (dal singolo strumento al settimino, con o senza voce).

    Dovranno inoltre assicurarsi di avere una buona connessione Wi-Fi per partecipare sempre senza problemi a ogni lezione ed infine รจ necessario possedere e conoscere almeno le basi di un programma di notazione musicale fra i piรน comuni (Finale e Sibelius) oltrechรจ uno dei sequencer piรน comuni (Logic Pro X, Steinberg Cubase ecc).